Affective Spotlight

Tra le innovazioni, ecco che in questo post ve ne presentiamo una che potrebbe essere davvero fastidiosa per gli studenti meno attenti...
Si chiama AffectiveSpotlight, letteralmente "rilevatore affettivo", lo strumento sviluppato da Microsoft che sfrutta l'intelligenza artificiale per testare il livello di attenzione del pubblico in una videochiamata.
Ricreando la mimica facciale dei partecipanti e registrando qualsiasi movimento del viso, il sistema crea dei valori numerici corrispondenti alla risposta emotiva stimata: l'IA indicherebbe così al presentatore ogni 15 secondi i partecipanti con il punteggio più alto in quel periodo di tempo, ossia quelli più coinvolti.
Il programma riesce a decifrare movimenti del capo, sorrisi, magoni e addirittura il movimento delle sopracciglia per tracciare i segnali di dubbio e confusione.
Il tool, oltre ad essere un mezzo utile a capire chi è attento e chi no, è un ottimo strumento per il docente per ricevere un feedback dagli studenti sulla propria lezione e capire se è stato abbastanza coinvolgente.
A questo punto, non ci sono più scuse per chi sembra svogliato: lo dice anche l'intelligenza artificiale!
Sareste curiosi di vedere questa nuova tecnologia durante le videolezioni, o, al contrario, sperate che non verrà mai implementata?