AKINATOR: Il genio del web
Tanti di noi hanno sentito parlato parlare di questo gioco, Akinator, spopolato dal 2010 in poi. Ma sappiamo com'è stato fatto e cos'è realmente?
Akinator, il Genio del Web è un gioco presente su Internet, basato sul problema di intelligenza artificiale noto come 20q (20 questions), nel quale l'applicazione tenta di indovinare a quale personaggio stia pensando il giocatore, attraverso una serie di domande poste da un'intelligenza artificiale.

STORIA
Akinator viene sviluppato da tre ragazzi francesi nel 2007, ma prima di salire all'onore delle cronache ha dovuto aspettare più di un anno. La celebrità, almeno sul suolo d'oltralpe è arrivata solo nel 2008: da qui all'affermazione europea il passo è stato breve. Nei primi mesi dell'anno successivo Akinator è stato scoperto e apprezzato anche in Europa e nel 2010 è sbarcato ufficialmente Giappone, grazie anche al lancio dell'applicazione per iPhone.
COME FUNZIONA

Akinator si appoggia su un motore chiamato "Limule", ideato dal sito Elokence.com, che è scritto in C++ e il sito funziona in PHP (preprocessore di ipertesti ).Il suo database contiene circa 100000 personaggi. Se alla fine della partita Akinator non trova il personaggio, il giocatore ha la possibilità di aggiungere il nome e la foto manualmente, arricchendo così il database dell'applicazione. Esso impara dalle partite precedenti e dalle partite dell'utente per fare domande più mirate e che gli consentano rispondere più velocemente.
.
COSA FA AKINATOR

Akinator è in grado di indovinare il nome di un qualunque personaggio famoso (sportivo, attore, scrittore, regista, ecc.) che vi viene in mente, anche se non si tratta di una persona realmente esistita. Al genio bastano 20 domande o meno (accade raramente che ne siano necessarie di più) per riuscire ad azzeccare il personaggio pensato. E lasciare lo sfidante di turno con la bocca aperta.
A oggi, Akinator è in grado di porre domande in inglese, francese, tedesco, ebraico, italiano, portoghese, spagnolo, arabo, russo, turco, inglese statunitense, coreano e giapponese.
Conoscevate già Akinator? se la risposta è no, provatelo subito qui: