Sophia, il robot umanoide
Il robot umanoide più famoso al mondo si chiama Sophia ed è stato realizzato dalla Hanson Robotics, azienda con sede a Hong Kong.
La forma evoluta di intelligenza artificiale di cui è dotato permette questo automa di comportarsi in modo molto realistico.
Ciò, unito a una apparenza fisica accattivante - secondo alcuni, i lineamenti del suo volto infatti ricorderebbero un po' quelli dell'attrice Audrey Hepburn - ne hanno fatto un fenomeno mediatico di notevole rilevanza.
In realtà Sophia non è l'unico robot ad avere le sembianze di personaggi famosi, basti citare Albert Hubo che assomiglia a Einstein.
è diventata famosa anche per essere il primo e unico robot ad avere ottenuto, nell'ottobre del 2017, la cittadinanza di uno Stato, l'Arabia Saudita. Il primo robot-cittadino, insomma.
COME FUNZIONA SOPHIA
Il "cervello" di Sophia, ovvero l'elettronica che la rende "intelligente", è situato nella testa ed è visibile grazie a una calotta trasparente posta nella parte posteriore.
Sophia agisce secondo processi logici basati su algoritmi di intelligenza artificiale in grado di evolvere nel tempo tramite l'apprendimento.
LE CAPACITÀ DI SOPHIA
Tra le capacità più interessanti di Sophia troviamo:
- Il robot Sophia è in grado di rispondere alle domande che le vengono rivolte, ad esempio dai giornalisti nel corso delle numerose trasmissioni televisive dove è apparsa;

- Può ricordare le conversazioni avute precedentemente ed è capace di imparare da ognuna cose nuove.
- Apprende anche da internet, a cui la sua AI è connessa.
- Sophia è in grado di "parlare" con gli esseri umani e dispone di un proprio senso dell'umorismo.
- Può assumere ben 62 espressioni facciali; in pratica, riesce a esprimere delle emozioni! Per insegnare a Sophia ad assumere espressioni simili a quelle umane le sono stati mostrati clip video tratti da film e Internet. Sophia ha addirittura dimostrato pubblicamente di saper riprodurre il sonoro di pellicole famose "facendo il verso" alle espressioni facciali originali degli attori.
- Sophia sa anche cantare: ha partecipato infatti a un festival musicale a Hong Kong, "prendendo in prestito" una voce e interpretandola con espressioni originali!
Vi piace questo robot?
A noi ha colpito molto la capacità di Sophia di interagire con l'uomo, in modo naturale e quasi realistico. Se si è già arrivati a tanto, chissa cosa potranno fare i robot nel futuro!